per la cronaca:http://www.elucubrandosulvivere.blogspot.com
per la poesia:http://www.abecedario-felino1951.blogspot.com
per il mistero:http://www.magicifiltri-felino1951.blogspot.com

mercoledì 22 dicembre 2010

istinto felino pag.56-57

Il nuovo anno mi trovava in piena convalescenza,ma quello che più mi fece male fu la morte di micia,vero che era un animale e che aveva un'età,ma per me fu come la perdita della persona più amata al mondo,non avrei più avuto un gatto con la sua intelligenza che la portava ad aprirsi la porta da sola,che sapeva starmi accanto nei momenti difficili,che mi chiedeva e dimostrava affetto in ogni occasione,la nota consolatoria fu che non ne vidi mai la sofferenza,e che lei,forse sentendo la morte vicina,un giorno sparì per non fare più ritorno.Potevo stare più frequentemente con Angela e con i suoi amici,quando a fine settimana non andavamo in pizzeria,spesso ci invitavano a cena Assunta e Tony,e vista la stagione che consigliava di rimanere al caldo,dopo cena ci sfidavamo a lunghe partite a Risiko,i perdenti mettevano 1000 lire dentro un bussolotto e dopo un paio di mesi con quei soldi andavamo tutti in pizzeria.
Ad Angela era scattata la molla del matrimonio,per lo meno di preparare una casa dove vivere visto che dove abitavo era un mono locale non adatto ad una coppia (anche se io pensavo di si) comunque ci mettemmo in cerca di un'altra abitazione che trovammo in una tranquilla via più vicina al centro. Si trattava di una casa singola,un cancello permetteva l'accesso alla macchina e dietro vi era situato un orto che i proprietari,abitanti in una casa adiacente,coltivavano con cura senza mai arrecare disturbo. Mi attrezzai del necessario e iniziai a tinteggiarla e sistemarla come volevamo. Al negozio il lavoro procedeva per l'aiuto di Giovanni,quando potevo passavo per riprendere confidenza con il lavoro,ma ero ancora troppo debole per l'operazione subita e non volevo arrischiare di accelerare i tempi.
Le notizie del periodo riguardavano maggiormente i risultati della lotta alla mafia,a Palermo veniva arrestato il capo di Cosa Nostra T. Riina,latitante da 23 anni,seguito dall'arresto a Ottaviano,presso Napoli,della sorella di un camorrista,R Cutolo latitante da 12 anni circa,e fra questi due avvenimenti fece scalpore l'arresto di P. Pacciani,accusato di essere Il Mostro di Firenze,fino alla morte avvenuta in carcere dichiarerà la sua innocenza,anche se prove schiaccianti inchiodavano lui e i cosiddetti 'compagni di merenda' come colpevoli di quei delitti che tanto sconvolsero l'opinione pubblica,anche per lo strazio che si compiva sulle vittime alle quali veniva mutilata una parte intima come in un rito Satanico (una delle ipotesi che credo più si avvicini alla realtà fu proprio quella di messe nere o di una setta votata al male,ma quando si cominciò a parlare di gente potente e famosa coinvolta in quei delitti,stranamente tutto venne messo a tacere,non disdegnerei di mettere anche questo evento nella ormai lunga lista dei 'Grandi Misteri Italiani'). A Rio De Janeiro veniva catturato l'ex militante di Potere Operaio A. Lollo con l'accusa di aver provocato la morte dei fratelli Stefano e Virgilio M. nel noto 'rogo di Primavalle' avvenuto anni prima.
Mentre a Teheran una collisione aerea provocava la morte di 132 persone,a Fidenza,vicino Parma,si consumava penso uno dei più grossi incidenti stradali avvenuti sino ad allora,sulla A1 erano 200 le macchine coinvolte in questo maxi-tamponamento,non so se provocato dalla nebbia,ma non trovando altra spiegazione logica credo sia quella ala causa. L'inchiesta 'Mani Pulite' procedeva a pieno ritmo,in sequenza l'anno vide l'invio di avvisi di garanzia a C. Martelli per concorso nel crack del Banco Ambrosiano,a G. Cagliari presidente dell'ENI per falso in bilancio e accuse di peculato riguardo Enimont,e a Sacrofano,vicino Roma,qualche giorno dopo verrà trovato in un campo il cadavere di S. Castellari,ex direttore generale del Ministero alle Partecipazioni Statali già coinvolto nel processo Enimont. Frattanto B.Craxi rassegnava le dimissioni da segretario P.S.I. e gli succedeva G. Benvenuto. A Roma veniva arrestato per tangenti P. Greganti funzionario del P.C.I-P.D.S. Mentre avvisi di garanzia a raffica della procura di Palermo colpivano G. Anreotti, A.Gava e P.C.Pomicino il giudice di Cassazione C.Carnevale tutti accusati di associazione di stampo mafioso.
A New York un'autobomba esplodeva nel garage sotterraneo del World Trade Center, le famose 'Torri Gemelle' facendo 5 vittime e 300 feriti,dell'attentato furono sospettati gli integralisti islamici,ma quello era solo il preludio dell'opera messa in atto anni dopo che cambiò quasi in modo palpabile il mondo e il modo di vivere successivo.
A S. Patrignano,nella comunità gestita da V. Muccioli,sette ragazzi vennero arrestati con l'accusa di omicidio nei confronti di un loro compagno,R. Maranzano,le polemiche per quel delitto coinvolsero lo stesso Muccioli e minarono la stabilità e il prosieguo dell'utilità della stessa comunità.
Avevo ripreso a lavorare ma l'aria all'interno del laboratorio era cambiata,Donato,pur non essendo del mestiere,cominciava a dare battute sul fatto che Giovanni usasse un minor numero di pelli per fare un capo,e quello era proprio il modo che io non concepivo nel lavoro,vero che si risparmiava qualche lira,ma sfruttare al massimo il materiale era indice di non durata della pelliccia e ne acuiva la fragilità,comunque bene o male tiravamo avanti e io cercavo di evitare le polemiche facendo il mio dovere.
Anna spesso veniva a trovarmi,quando arrivava si riposava poi mi metteva a soqquadro casa,il suo ordine era diverso dal mio che nel mio disordine sapevo dova trovare qualsiasi cosa,mentre dopo che aveva pulito e sistemato lei,non capivo nemmeno più se era un ambiente a me conosciuto,ma anche in questo caso lasciavo perdere perché avrei ricreato il mio amato caos quando sarebbe partita.
La Commissione Parlamentare Antimafia indicò ufficialmente che c'era un rapporto tra la criminalità organizzata e il potere politico (!) nuova grande rivelazione che si era sempre saputa,faceva il paio con quella dell' omosessualità che non è una malattia,mi chiedevo se queste 'grandi' rivelazioni fossero frutto di ricerche ben remunerate,e se si capivo appieno in quale altro canale finivano i soldi dei contribuenti...
La sagra degli avvisi di garanzia imperversava imperterrita,di nuovo ad Andreotti per violazione della legge del finanziamento ai partiti, (più in là ci sarebbe stata anche l'autorizzazione della procura di Palermo per procedere contro lo stesso per collusione con la mafia,quindi sarebbe andato sotto processo anche perché indagato per l'omicidio Pecorelli...ormai aspettavo solo che fosse accusato di essere il soldato che aveva infilato la lancia nel costato di Cristo quando era sulla croce...) e per A. Fontani per ricettazione nell'inchiesta A.N.A.S.
Federico Fellini riceveva un Oscar alla carriera,era un onore per me aver partecipato ad un suo film,'Ginger e Fred',prima come pubblico nel teatro dove Mastroianni e la Masina ballavano al ritmo di tip-tap,e dove fra il pubblico c'erano numerose sagome di cartone raffiguranti spettatori,tanto da portare alcune comparse a dire:'' Che produzione tirchia,pur di non pagare i figuranti ci mettono i pupazzi,e poi dicono che i film di Fellini sono capolavori...'' mentre nel contesto del film,vedendolo,credo che quelle sagome (fra l'altro inquadrate in primo piano in qualche sequenza), raffigurassero il fermarsi del tempo che aleggiava intorno e nella mente della coppia. E mi ero anche stupito un giorno vedendo il telegiornale che trasmetteva un pezzo preso durante l'ultimo ciack, eravamo alla stazione Ostiense (e non a Termini come erroneamente detto nel servizio),e Fellini mi teneva un braccio sulle spalle raccomandandomi di aiutare la signora Masina a mettere le valigie sul treno,quindi chiudere la porta e fischiarne la partenza,infatti ero vestito da capotreno....Mi sarebbe piaciuto avere quel breve spaccato ma anche quando mi è capitato di rivederlo non avevo mai avuto il tempo di registrarlo...).
E mentre in Siberia una nuova fuga di scorie radioattive da una centrale nucleare fecero temere il ripetersi di una nuova Cernobyl,a Roma venivano arrestati 55 appartenenti alla banda della Magliana con l'accusa di collusione con mafia,camorra ed eversione nera....(non si parlava più di Massoneria o P2,o era stato messo tutto a tacere,o le indagini proseguivano nel più stretto riserbo...o la moda attuale erano gli avvisi di garanzia che ormai giravano più delle monete da cento lire...).
Infatti il giudice Carnevale veniva sospeso senza stipendio dal C.S.M. dall'incarico che aveva in cassazione,e mentre la Camera nega l'autorizzazione a procedere contro B. Craxi causando le dimissioni dettate da protesta da parte di F. Rutelli e dei ministri del P.D.S.,oltre a creare proteste e malumore in tutta Italia,a seguire avverrà l'arresto di M. Broccoletti,ex direttore amministrativo del SISDE per peculato e impiego illecito dei fondi,quindi avviso di garanzia per l' ex ministro della Sanità F. De Lorenzo (che per lo scarto di due voti eviterà l'arresto diretto) per tangenti ottenute da industrie farmaceutiche (e questo comporterà anche 12 arresti fra gli stessi imprenditori),mentre in carcere a S. Vittore dove era rinchiuso da 133 giorni si suicidava G. Cagliari ex presidente dell' E.N.I.,seguito dal suicidio questa volta in casa a Milano del presidente della Montedison R. Gardini,e seguiva l'arresto di tutti i componenti il vertice amministrativo del gruppo Ferruzzi.
L'inchiesta continuava con l'arresto a Losanna,in Svizzera,di D. Poggiolini,ex direttore del servizio farmaceutico nazionale come imputato dell'inchiesta nella corruzione al Ministero della Sanità,quindi toccherà ad A. Gava accusato di associazione mafiosa chiudere l'anno delle 'garanzia',in attesa di vedere quello che col nuovo anno avrà nel sacco la Befana...
Frattanto Giovanni cercava casa ad Avezzano,non gli chiesi il motivo visto che la casetta singola che aveva trovato non era poi così brutta,ma addebitai la scelta all'intenzione della compagna di avvicinarsi più alle amicizie che tramite Angela aveva fatto e che appunto ivi risiedevano. Trovarono un alloggio momentaneo,almeno questo era nelle loro intenzioni,all'estrema periferia del paese,una casa di tre piani non totalmente agibile ma che sembrava adatta per quello che serviva a lui,una stanza per il laboratorio,un garage per sistemarci le macchine e da usare come ripostiglio,e accessori vari che per una coppia erano più che sufficienti. Anche se cominciava a farsi vedere più spesso al negozio non mi disturbava,anzi,visto la piega che prendeva il mio rapporto con Paola e il marito,mi andava bene anche cambiare la situazione se fosse stato necessario.
Ero entrato in crisi con Angela,e Roberto mi disse che veniva a passare il capo d'anno con me,anche se non volevo si presentò ugualmente,ma poi Angela forse per un atto di pietà mi chiamò per festeggiarlo con lei e notai che Roberto ci restò male (pur venendo con me a casa di Angela) e per un po' insistette di non andarci e fregarmene,ma non intendevo mandare a rotoli quel rapporto e ci andammo.

Nessun commento:

Posta un commento